Ebt

Ente Bilaterale del Terziario di Palermo Trapani PREMESSA

Il presente elaborato è finalizzato a rendere pubbliche le informazioni a tutti i soggetti interessati all’avviato progetto di fusione per incorporazione tra due Associazioni non riconosciute, istanti dell’Ente Bilaterale Terziario di Palermo e L’Ente bilaterale terziario di Trapani. Il presente progetto di fusione ed i relativi allegati è stato predisposto dai Consigli Direttivi dell’Ente Bilaterale Terziario di Palermo e Ente Bilaterale Terziario di Trapani ed approvato dalle rispettive Assemblee. Al fine di garantire adeguata informativa agli associati, saranno pubblicati sulle pagine raggiungibili ai seguenti link:
 
Ente Bilaterale Terziario di Palermo : https://www.ebpt.it/
Ente Bilaterale Terziario di Trapani : https://www.entebilaterale erziariotrapani.it/ e verrà depositato presso le rispettive sedi sociali delle Associazioni nei 30 giorni antecedenti all’assunzione delle delibere in ordine alla fusione. In particolare, l’adesione alla fusione in parola è stata approvata come segue:
Dall’assemblea dell’Ente Bilaterale Terziario di Palermo nella riunione del 16/11/2021 che ha contestualmente conferito il mandato e i poteri, come indicato nello Statuto sociale, al legale rappresentante pro tempore per i relativi adempimenti; Dall’Assemblea Ente Bilaterale Terziario di Trapani nella riunione del 25/11/2021 che ha contestualmente conferito il mandato e i poteri, come indicato nello Statuto sociale al legale rappresentante pro tempore per i relativi adempimenti

MOTIVAZIONE DELLA FUSIONE

I motivi che hannodeterminato la decisione di procedere alla fusione dei due Enti, nascono dalla normativa dello Statuto di Ebinter la quale prevede che nel caso in cui gli Enti Bilaterali non dispongano per ogni esercizio finanziario di almeno 80.000 Euro, derivanti dalla contribuzione, dovranno sottoporre alle Organizzazioni Nazionali stipulanti il CCNL Terziario, un Progetto di Aggregazione con uno o più diversi EBT mediante costituzione di un nuovo EBT. Ciò posto, atteso che l’Ente Bilaterale del Terziario di Trapani si trova nelle condizioni sopra indicate, considerato che sia l’Ente Bilaterale del Terziario di Palermo che quello di Trapani, come detto, hanno espresso parere favorevole alla aggregazione dei due Enti e che tale aggregazione ha avuto parere favorevole da parte dell’Ebinter, i due Enti hanno redatto il presente progetto di fusione. ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI ALLAFUSIONE Le associazioni partecipanti alla fusione sono associazioni non riconosciute, e pertanto prive di personalità giuridica.

Le associazioni sono

ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA INCORPORANTE Ente Bilaterale del Terziario di Palermo – con sede legale in Via E. Amari 11 – Palermo- C.F. 97139810820, d’ora innanzi, l’“Associazione Incorporante”. ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA INCORPORANDA Ente Bilaterale del Terziario di Trapani con sede legale in Via XX Settembre, 17 – 91100 – Trapani – Codice Fiscale 93016270816, d’ora innanzi, l’ “Associazione Incorporanda”. ASSOCIAZIONE RISULTANTE DALLA FUSIONE La fusione tra le predette Associazioni comporterà la modificazione dello statuto dell’Associazione

Incorporante

A seguito della fusione per incorporazione risulteranno associati all’Associazione Incorporante tutti gli associati dell’Associazione incorporanda. Gli effetti civilistici decorreranno dalla data di efficacia della fusione, come oltre specificata. STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE INCORPORANTE A SEGUITO DELLA FUSIONE A seguito della fusione, l’Associazione incorporante adotterà lo Statuto allegato al presente progetto. Dal punto di vista tecnico, l’operazione straordinaria in commento, si configura come una fusione per incorporazione tra due Associazioni non riconosciute e quindi prive di personalità giuridica. Ciò posto, considerato che:
1. gli Associati coinvolti nella citata operazione di fusione non vantano alcun diritto sul patrimonio sociale;
2. i medesimi sono tutti titolari di una medesima posizione giuridica;
3. le Associazioni coinvolte non sono dotate di capitale sociale ed entrambe non hanno scopo di lucro non si rendono necessarie tutte le altre incombenze attinenti alla fusione fra società. Come sopra già specificato, a seguito della fusione per incorporazione, risulteranno associati alla Associazione Incorporante tutti gli associati dell’Associazione Incorporanda, con i medesimi obblighi e i medesimi diritti. La particolarità della fusione determina il venir meno dei seguenti adempimenti documentali: la relazione dell’organo amministrativo; la relazione degli esperti.

DATA DI DECORRENZA DEGLI EFFETTI DELLA FUSIONE

Ai fini civilistici, la data di decorrenza degli effetti giuridici della fusione, trattandosi di Associazioni che non sono tenute all’iscrizione al Registro delle Imprese né al RUNTS, viene fin da ora fissata nella data in cui verranno convocate innanzi a Notaio le Assemblee Straordinarie degli Enti interessati e nella quale verrà stipulato l’atto pubblico di fusione. L’ atto di fusione avverrà trascorsi 60 giorni dalle pubblicazioni delle decisioni in ordine alla fusione alle pagine raggiungibili ai seguenti link: Ente Bilaterale Terziario di Palermo : https://www.ebpt.it/ Ente Bilaterale Terziario di Trapani : https://www.entebilaterale erziariotrapani.it/ Ai fini contabili e per gli effetti di cui all’art. 2501 ter, comma 1, n. 6 c.c., le operazioni dell’associazione incorporanda saranno imputate al bilancio dell’Associazione incorporante a decorrere dal primo giorno successivo all’atto pubblico di fusione redatto da Notaio. All’esito della fusione ed a decorrenza del momento in cui questa avrà effetto nei confronti dei terzi, l’Associazione incorporanda cesserà di esistere. Sarà comunque mantenuto un coordinamento politico dell’area incorporata. TRATTAMENTO RISERVATO A PARTICOLARI CATEGORIE DI ASSOCIATI Non è previsto alcun trattamento particolare a favore di categorie di Associati o di altri soggetti, in alcuna della Associazioni partecipanti alla fusione. VANTAGGI PARTICOLARI RISERVATI AGLI AMMINISTRATORI Non sono previsti benefici, o vantaggi particolari, a favore degli amministratori delle Associazioni partecipanti alla fusione.
 
SITUAZIONE PATRIMONIALE

La fusione avrà luogo sulla base dei bilanci delle associazioni partecipanti redatti con riferimento alla data
del 31 dicembre 2021 ed approvati dai rispettivi Consigli Direttivi ed Assemblee. (articolo 2501 quater C.C.)
Il patrimonio della Associazione incorporante risulterà, una volta divenuta efficace la fusione, dalla somma
delle componenti patrimoniali, attive e passive, dell’Associazione incorporante e dell’Associazione
incorporanda.

NORMA TRANSITORIA

Nelle more che venga adottato il nuovo Statuto con la conseguente nomina dei soggetti designati a
ricoprire cariche sociali, restano in carica gli Organi dell’associazione incorporante ad eccezione
dell’Assemblea.

ALLEGATI

Statuto Associazione Incorporante
Statuto Associazione Incorporata
Bilancio al 31.12.2020 dell’Associazione Incorporante
Bilancio al 31.12.2019 dell’Associazione Incorporante
Bilancio al 31.12.2020 dell’Associazione Incorporanda
Bilancio al 31.12.2019 dell’Associazione Incorporanda
Palermo, 29 giugno 2022